118 a Milano: gestire l'emergenza

by Coseno    

  
top Il Progetto  Il Progetto top
» Il progetto
» I dati
» DB 2005
» Stato del progetto (public access)

top Eventi passati  Eventi passati top
» 26 gennaio 2009
» 5 giugno 2008
» 15 marzo 2007
» 15 marzo 2006

top Repository  Repository top
» Modelli
» Presentazioni
» Documentazione
» Tesi di Laurea
» Animazioni

top Repository  Repository top
Accesso con livello utente 5
» Dati: 118
» Dati: Crema DTI
» Dati: Milano DM
» Dati: Alessandria DISTA
» Pubblicazioni

top Didattica  Didattica top
» Introduzione

top Nuovo Sito  Nuovo Sito top
» Versione Beta del nuovo sito

top Read Pronta a partire l'Azienda Emergenza Urgenza (AREU) top
appuntamenti.pngAmplier� e migliorer� le gi� ottime prestazioni ora svolte dal sistema del 118

Prende corpo, in anticipo sulla tabella di marcia (90 giorni
anzich� i 180 previsti, dal momento che la legge istitutiva �
stata approvata tre mesi fa), l'AREU, l'Agenzia Regionale
Emergenza Urgenza, che si sovrappone all'attuale sistema
del 118, ampliandone e migliorandone le prestazioni. La
Giunta regionale ha infatti approvato, su proposta
dell'assessore alla Sanit� Luciano Bresciani, il provvedimento
che ne definisce sede, struttura organizzativa, patrimonio e
funzioni operative.

L'AREU, che � ente di diritto pubblico e come tale soggetto al
controllo totale della Regione (analogamente a quanto
avviene per le Aziende ospedaliere), avr� sede a Milano, in
viale Monza 233, nell'edificio dell'Istituto ortopedico "Gaetano
Pini", si avvarr�, come patrimonio iniziale, degli automezzi,
delle componenti tecnologiche e dei pres�di sanitari gi� in
capo alle attuali Centrali Operative del 118, con una
dotazione finanziaria di 155 milioni di euro.

Organi dell'Agenzia sono il direttore generale coadiuvato dal
direttore amministrativo e dal direttore sanitario, e il collegio
dei revisori.

"L'AREU - ha commentato il presidente della Regione,
Roberto Formigoni - costituisce un notevole avanzamento del
sistema regionale del 118, che viene governato da una
struttura agile ed essenziale con capacit� giuridica e
finanziaria, in grado di garantire una gestione unica e
unitaria del sistema regionale".

"Il nostro 118 - ha aggiunto l'assessore Bresciani - gi� ora
considerato il miglior sistema di emergenza urgenza del
Paese, grazie al provvedimento di Giunta, avr� la possibilit�,
in tempi rapidi, di migliorare ancora. Allargher� la sua azione
anche alle reali domande di emergenza socio-sanitaria
riguardo ad anziani, disabili, disagiati e assistiti a domicilio e si
espander� alla gestione delle emergenze di massa,
aumentando la sicurezza di tutti cittadini lombardi".

Quanto alla struttura organizzativa, l'indicazione � di
mantenere un assetto snello e flessibile che si avvarr� delle
risorse gi� oggi presenti, articolata in quattro aree:
- area operativa, con funzioni specifiche in ambito di attivit�
in urgenza emergenza, rapporti con le strutture sanitarie e
operatori sanitari nel soccorso extraospedaliero, rapporti con
il settore del volontariato, trasporto organi e tessuti e
coordinamento delle funzioni del Centro regionale di
coordinamento e compensazione del sangue;
- area prevenzione, qualit�, tecnologia, formazione e
personale, con funzioni specifiche in ambito dei servizi
informativi, statistico epidemiologici, di prevenzione,
medico-legali e didattici;
- area economico-finanziaria e provveditorato;
- area grandi emergenze internazionali, con funzioni
specifiche dedicate all'analisi dei protocolli internazionali per la gestione degli eventi catastrofici. (Ln)


Postato Martedi 18 Marzo 2008 - 21:57

Commenti | Aggiungi commento | Stampa

Da: sconosciuto Data: Lunedi 05 Maggio 2008 - 19:31

:O

Da: lucamanto Data: Mercoledi 19 Maggio 2010 - 11:49

Com'� andata a finire ?
Luca




Altre notizie relative a questo argomento

Read 118 sul sito del Ministero della Sanita' (28/09/2009 - 15:16) letto 1364 volte
Read Influweb e Sorveglianza Influenza A/H1N1 (25/09/2009 - 13:28) letto 1183 volte
Read Master in Economia e Politica Sanitaria - VII edizione (22/07/2009 - 10:28) letto 1123 volte
Read Google Health (22/07/2009 - 10:19) letto 1136 volte
Read Google e l'influenza (10/02/2009 - 20:02) letto 1173 volte
Read Bandi Expo 2015 (31/01/2009 - 10:52) letto 969 volte
Read Incontro 26 gennaio 2009 (15/01/2009 - 16:26) letto 643 volte
Read IESM2009 (17/10/2008 - 14:43) letto 734 volte
Read HEALTHINF (05/09/2008 - 18:42) letto 818 volte
Read Convegno - Scuola (26/05/2008 - 17:47) letto 858 volte
Read Workshop 5 giugno (10/05/2008 - 16:10) letto 821 volte
Read Pronta a partire l'Azienda Emergenza Urgenza (AREU) (18/03/2008 - 21:57) letto 1514 volte
Read 7th ECHE Conference (20/12/2007 - 16:32) letto 815 volte
Read ORAHS PhD workshops (20/12/2007 - 16:30) letto 905 volte
Read CFP: Thematic Session Healthcare Supply Chain (HSC) Management (20/12/2007 - 15:57) letto 762 volte
Read Multiphysics Meeting in Milano (13/11/2007 - 20:54) letto 997 volte
Read Cambio Data (07/11/2007 - 22:07) letto 784 volte
Read ORAHS 2008 (29/10/2007 - 16:49) letto 931 volte
Read 9 NOVEmbre alle 9 (17/10/2007 - 21:03) letto 844 volte
Read Workshop (07/03/2006 - 13:22) letto 839 volte
top News  News top
» Segnala News
» Cerca
» Archivio News

top Statistiche  Statistiche top
Visite: 140296
Statistiche

top Login  Login top
Nome utente:

Password:


Non sei ancora registrato?
Registrati ora!